Condividi l'articolo su Facebook
Quante volte ci siam detti: devo rallentare! Difficile riuscirvi. Spesso il tram tram quotidiano ci travolge ingabbiandoci nei ritmi frenetici.
Senza rendersene conto lo stress cronico può favorire degli stati d'infiammazione.
La ricerca scientifica dimostra che queste infiammazioni usurano una parte molto importante della nostra salute. Causando danni molecolari nel corpo, una delle cause principale dell'aumento dei rischi di Alzheimer.
La domanda fondamentale da porsi è:
Oggi, grazie agli studi dell'equipe della Dott.ssa Elizabeth Blackburn, la quale ha ricevuto il Nobel medicina per lo studio sui TELOMERI ci spiega che è misurabile.
Si possono analizzare i TELOMERI e stabilire lo stato di invecchiamento molecolare. Cosa sono i teleomeri?
Immaginate il rivestimento in plastica delle estremità dei lacci delle scarpe. A cosa servono? Impedirne la sfilacciatura. Così sono i telomeri?
La parte terminale dei cromosomi che proteggono il nostro DNA. Attenzione a non usurare questi telomeri.
Maggiore è lo stress, affaticamento mentale e fisico
Maggiore sarà l'accorciamento. Questi sono i danni da usura.
I TELOMERI più corti produrranno cromosomi sfilacciati e dunque VULNERABILI.
Vi consiglio di leggere il mio romanzo "Come sei bella mente" in cui viene descritta la mente come un'incredibile sistema sanitario.